Le istituzioni dell’UE, i servizi e le agenzie della Commissione europea offrono varie opportunità di tirocinio (i cosiddetti ”traineeships”) per neolaureati. Ogni anno circa 1.900 giovani hanno la possibilità di crescere dal punto di vista professionale e personale e di approfondire le proprie conoscenze sull’UE a Bruxelles, ma anche in Lussemburgo e in altre sedi all’interno dell’Unione Europea. Ogni istituzione organizza le selezioni in modo autonomo, pertanto è possibile candidarsi presso le istituzioni di interesse, ma è opportuno ricordare che è possibile effettuare solamente un tirocinio.
Qui è disponibile una panoramica dei tirocini offerti:
La procedura di selezione cui partecipare per lavorare presso un’istituzione dell’UE dipende dal tipo di lavoro per cui si presenta la propria candidatura. Esistono varie categorie di contratti, per esempio a tempo indeterminato, a tempo determinato e per personale temporaneo.
Le selezioni vengono organizzate perlopiù dall’Ufficio Europeo di Selezione del Personale (EPSO):
Non solo presso le istituzioni dell’UE e le agenzie della Commissione, ma anche presso i numerosi uffici di rappresentanza, le ONG c’è la possibilità di svolgere lavori stimolanti. Per informazioni sui bandi in corso è possibile consultare i rispettivi portali online oppure rivolgersi direttamente alle rispettive sedi.