Il Partenariato europeo per la Trasformazione dei Sistemi Sanitari e Assistenziali (THCS - Transforming Health and Care Systems) è un'azione cofinanziata nell'ambito del programma Horizon Europe, concepita per sostenere programmi coordinati di ricerca e innovazione a livello nazionale e regionale, nonché attività di capacity building, networking, divulgazione e altre attività chiave per sostenere la trasformazione dei sistemi sanitari e assistenziali.
Al Partenariato partecipano anche il Ministero della Salute italiano, in qualità di coordinatore, il BMK (Ministero federale per l'Azione per il clima, l'ambiente, l'energia, la mobilità, l'innovazione e la tecnologia) e la FFG (Agenzia austriaca per la promozione della ricerca) austriaci.
L'evento prevede diverse sessioni, a partire dalle discussioni sulla traduzione della teoria in pratica nella trasformazione dell'assistenza sanitaria. Nel corso della prima giornata, esperti di vari settori forniranno anche approfondimenti su come le autorità regionali e locali possono guidare il cambiamento e sostenere l'innovazione, evidenziando casi di studio di successo.
Il secondo giorno, la conferenza presenterà i progetti finanziati dalla JTC (Joint Transnational Call) 2023, dimostrando come essi contribuiscano alla trasformazione dei sistemi sanitari, seguita dal lancio ufficiale della JTC 2025. L'ultima sessione discuterà dei partenariati europei, esplorando le sinergie tra le diverse iniziative finanziate dall'UE.
La conferenza fornirà una piattaforma per politici, operatori sanitari e ricercatori per scambiare idee, identificare sfide comuni e discutere soluzioni collaborative per il futuro dei sistemi sanitari e assistenziali in Europa.
La Rappresentanza della Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino ospiterà un ricevimento serale il 28 novembre.