Bruxelles
  • Deutsch
  • Italiano
Amministrazione trasparente
EuregioEuregio
  • Pagina iniziale
  • Contatti
Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube
Euregio
    • Chi siamo

    • Visione
    • Fondamenti
      • Organi

      • Giunta
      • Assemblea
      • Segretariato Generale
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Consiglio dei Comuni dell'Euregio
    • Storia
    • Dove siamo
    • Lo sapevi che?
    • Partner
    • Progetti

    • Lavoro & Economia
    • Istruzione & Ricerca
    • Giovani & Famiglia
    • Cultura & Storia
    • Mobilità & Trasporti
    • Sostenibilità
    • Servizi
    • Società
    • Turismo & Sport
    • Cooperazione
    • Interreg
    • Novità

    • Attualità
    • Eventi
    • Scadenze
    • Pubblicazioni
    • Quiz & concorsi a premi
    • Video

    • Persona/Team del mese
    • Luogo/Evento del mese
    • EuregioConcrete
    • EuregioConGusto
    • Questione giuridica del mese
    • Archivio

    • 2021
    • 2020 e precedenti
  • Team
    • Amministrazione trasparente

      • Disposizioni generali

      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
      • Burocrazia zero
      • Organizzazione

      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
      • Consulenti e collaboratori

      • Titolari di incarichi di collaborazione e consulenza
      • Personale

      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Performance

      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
      • Enti controllati

      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Attività e procedimenti

      • Dati aggregati attività amministrativa
      • Tipologie di procedimento
      • Monitoraggio tempi procedimentali
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
      • Provvedimenti

      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti

      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
      • Bilanci

      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
      • Servizi erogati

      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Dati sui pagamenti
      • Dati sui pagamenti del Servizio sanitario nazionale
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
      • Opere pubbliche

      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti

      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche
      • Dati ulteriori
Bruxelles
  • Le nostre attività
  • Venite a trovarci
  • Novità
    • Giovani

    • Tirocini nella Rappresentanza
    • Euregio Brussels School
    • Lavorare nell’UE
    • UE per tutti

    • Politiche dell'UE
    • Programma UE
    • EU-TIPS
    • Euro Helpdesk
  • Eventi
  • Team
  • Newsletter
  • Pagina iniziale
  • Euregio
  • Novità
  • Attualità
  • Inaugurato il Festival in...

Inaugurato il Festival internazionale del giornalismo a Innsbruck

Tavola rotonda sull'Euregio domenica 13 maggio 2022

  • 13.05.2022
Cover Euregio Panel al Festival del Giornalismo Innsbruck
Cover Euregio Panel al Festival del Giornalismo Innsbruck© Euregio

Come precedentemente annunciato, il primo "Festival del giornalismo di Innsbruck - Giornate internazionali dell'informazione" è iniziato oggi, venerdì 13 e proseguirà fino a domenica 15 maggio 2022. Temi fondamentali dei dibattiti, delle presentazioni di libri, delle mostre, dei film e dei documentari radiofonici saranno gli attuali sviluppi sociali, politici e culturali. 

Durante l’odierna cerimonia di apertura al Treibhaus, la vicepresidente del Land Tirolo, Ingrid Felipe, si è mostrata soddisfatta ed ha dichiarato: "Il cambiamento climatico, la politica di sviluppo, i diritti umani ed il giornalismo indipendente sono al centro di queste tre giornate. Esperti internazionali di alto livello forniranno una panoramica del loro lavoro, così come numerose istituzioni regionali. Sono felice che il Tirolo faccia da palcoscenico a questo evento così variegato".

Un programma variegato

Un evento di discussione sul Green Deal europeo, una mostra fotografica sull'innalzamento del livello del mare, un tour informativo in bicicletta con esperti di trasporti dei Paesi Bassi, ma anche interventi sul tema della fuga o sulla scarsa trattazione mediatica di temi riguardanti i paesi in via di sviluppo serviranno a sensibilizzare il pubblico su questi temi centrali. Un altro punto focale sarà l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Domenica 13 maggio, alle ore 11.00, nella Claudianasaal del centro storico di Innsbruck, si terrà una tavola rotonda sulla percezione pubblica e sulla comunicazione della regione europea.  La tavola rotonda vedrà la partecipazione di politologi di prim'ordine, come Alice Engl e Günther Pallaver, e di rinomati giornalisti.

"La libertà di stampa ed i valori democratici sono più importanti che mai, tuttavia sono messi fortemente in discussione in molte parti del mondo. Per questo motivo mi fa davvero piacere che nel nostro capoluogo del Land si dia rilievo al giornalismo libero per un intero fine settimana. Verranno discussi temi di grande importanza, tra cui il valore delle regioni europee e la cooperazione transfrontaliera", sottolinea la Vicepresidente del Land Tirolo Ingrid Felipe e così ringrazia i promotori del Festival del Giornalismo Benedikt Sauer e Markus Schennach per questa iniziativa, sostenuta finanziariamente dal Land Tirolo e dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.  

L'Euregio sempre più conosciuto grazie alle notizie sulla sua attività

Secondo l'"Euregio Monitor 2021", l'indagine sulla popolazione del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino condotta dall'Istituto di Scienze Politiche dell'Università di Innsbruck, la notorietà della Regione europea continua a crescere. In Tirolo è di circa l'82%, in Alto Adige dell'87% e in Trentino del 75%. In tutte e tre i territori, la copertura mediatica è la principale fonte di informazione. Anche il desiderio di avere informazioni regolari sugli altri territori membri dell'Euregio è relativamente alto: 64% in Tirolo, 86% in Alto Adige e 82% in Trentino. 

Stand informativo dell'Euregio nella Maria-Theresienstraße di Innsbruck

Oltre alla tavola rotonda, per tutti e tre i giorni sarà presente uno stand informativo dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino nella Maria-Theresienstraße, il corso principale della città di Innsbruck. Qui sarà possibile chiedere informazioni su tutti i progetti ed i servizi offerti dall’Euregio come ad esempio l'Euregio Family Pass. 

Download

  • Invito Festival del Giornalismo (.pdf, 3 MB)
  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Invia l'URL via email
EuregioIstruzione & ricercaNovità

Contatti

Segretariato generale del GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"

Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano

+39-0471-402026

info@euregio.info

europaregion.euregio@pec.prov.bz.it

Torna su
  • Contatti
  • Stampa
  • Indagini di mercato
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Note legali
  • L'Euregio su Facebook
  • L'Euregio su Instagram
  • L'Euregio su YouTube