È la seconda delle proposte emerse nell’Euregiolab 2020 e si pone l’obiettivo di raccogliere ed ordinare in un sistema coerente e fruibile dal pubblico la ricchezza storica e culturale del territorio euroregionale, nell’intento di:
rendere più riconoscibili a un pubblico ampio i luoghi fisici o della memoria, le collezioni museali, gli archivi e tutto ciò che ben rappresenta il patrimonio storico-culturale dell’Euregio;
stimolare le comunità locali a prendere coscienza del carattere euroregionale di molti luoghi ed eventi legati alla loro storia;
valorizzare la storia, la cultura e la tradizione del territorio.
Una delle funzioni dell'Atlante è anche la messa a valore delle ricerche storico-culturali di interesse euroregionale.
Il progetto consiste nella creazione di un portale moderno, una sorta di museo digitale della storia e della cultura dell’Euregio.