Euregio Au Pair
Diventa anche tu EuregioAuPair e vivi un’esperienza unica, lavorativa e di vita! L'Euregio sostiene i giovani delle tre regioni tra i 18 e i 30 anni che vogliono trascorrere un soggiorno alla pari in Tirolo, Alto Adige o Trentino.

Amicizie transnazionali grazie ai soggiorni Au pair. © Euregio

EuregioAuPair è la iniziativa pilota promossa dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino finalizzata a favorire la conoscenza e lo scambio culturale tra i territori che compongono l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e sostenere un percorso di crescita comune.
EuregioAuPair offre a giovani residenti in Trentino, Alto Adige e Tirolo la possibilità di trascorrere soggiorni “alla pari” presso famiglie ospitanti in un altro territorio dell’Euregio collaborando nella cura dei bambini e ricevendo un contributo mensile extra, di 250 Euro mensili per un massimo di 6 mesi, messo a disposizione dall’Euregio.
Chi può partecipare?
EuregioAuPair è aperto a giovani tra i 18 ed i 30 anni residenti nel Land Tirolo o nella Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige o nella Provincia autonoma di Trento.
Cosa ti aspetta?
EuregioAuPair è un’occasione unica per conoscere la cultura e un territorio dell’Euregio diverso da quello dove risiedi, migliorare le tue competenze linguistiche e fare nuove amicizie vivendo presso una famiglia ospitante.
Riceverai una paghetta dalla famiglia ospitante e non dovrai preoccuparti dell‘alloggio o del vitto.
Oltre al pocketmoney della famiglia ospitante, è possibile richiedere un contributo mensile extra, di 250 Euro mensili per un massimo di 6 mesi, messo a disposizione dall’Euregio.
Cosa devi fare?
Inizia per tempo ad organizzare la tua permanenza e non dimenticare di procurarti in anticipo un’assicurazione, un certificato di buona salute e una certificazione Covid 19, richiesti dai rispettivi regolamenti nazionali. Le persone interessate dal Land Tirolo e dalla Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige possono trovare informazioni sulla pagina web InfoEck – Jugendinfo Tirol (Kaiser-Josef-Straße 1, 6020 Innsbruck; www.mei-infoeck.at/jugendinfo/ab-ins-ausland/au-pair). Gli interessati della Provincia autonoma di Trento possono informarsi presso il Civico 13 - Lo Sportello Giovani del Trentino (Via Belenzani, 13, 38122 Trento; www.sportellogiovanitrentino) oppure presso l'Associazione InCo (via Sighele 3, 38122 Trento; www.incoweb.org) che potrà fornirvi, inoltre, un supporto concreto nella preparazione del vostro soggiorno e nella ricerca di una famiglia ospitante.
Puoi decidere di organizzare il tuo soggiorno in 2 modi:
- Organizzazione autonoma. Ciò significa che cercherai autonomamente una famiglia ospitante gestendo direttamente gli aspetti organizzativi ed amministrativi. Diverse piattaforme online permettono di contattare direttamente delle famiglie ospitanti.
- Appoggiandoti ad agenzie au pair. In questo caso dovrai informarti direttamente presso l’agenzia per quanto riguarda le condizioni, le regole e i requisiti. Sulla pagina InfoEck e sulla pagina Civico 13 potrai trovare alcune agenzie e piattaforme au pair dove puoi cercare famiglie ospitanti. Per i partecipanti residenti in Trentino, l’Associazione InCo potrà fornire supporto concreto nella preparazione del soggiorno, nella ricerca di una famiglia ospitante e assistenza durante il soggiorno Aupair.
Come fare per richiedere il contributo dell’Euregio?
- Prima della partenza è necessario inviare il modulo di richiesta del contributo e il contratto firmato con la famiglia ospitante alla struttura di riferimento del tuo territorio. Il contributo potrà, infatti, essere erogato solo se questi documenti vengono inviati prima dell‘inizio del tuo soggiorno.
- Poi, alla fine del soggiorno, occorre presentare una dichiarazione di conferma del soggiorno firmata dalla famiglia ospitante. Verificata la correttezza dei documenti trasmessi, sarà possibile ricevere il contributo Euregio.
Contatti:
Tirolo
Amt der Tiroler Landesregierung - Abteilung Südtirol, Europaregion und Außenbeziehungen
Eduard-Wallnöfer-Platz 3, 6020 Innsbruck
@ aussenbeziehungen@tirol.gv.at
Alto Adige
Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige - Ufficio Euregio
Casa della Pesa - Via dei Portici 19/A, I-39100 Bolzano
@ euregio@provincia.bz.it
Trentino
Provincia autonoma di Trento - Servizio Attività e Produzione Culturale
Via Romagnosi 5, I-38122 Trento
@ serv.attcult@provincia.tn.it
@ serv.attcult@pec.provincia.tn.it
Consulta regolarmente questa sezione e seguici sui canali social per tutti gli aggiornamenti su questa iniziativa!
EuregioAuPair rientra tra le iniziative del Programma di Governo della presidenza tirolese dell’Euregio 2019-2021 sottoscritto ad Alpbach dai tre Presidenti Günther Platter, Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti.
Documentazione
-
Euregio
(.pdf, 361 KB)
Modulo Adesione AuPair
-
Euregio
(.pdf, 373 KB)
Informativa dati personali Tirolo Alto Adige
-
Euregio
(.pdf, 218 KB)
Informativa dati personali_Trentino
- 010322InformativaAuPair_IT__2_.pdf (939 KB)