Pubblicazioni
"Le donne nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino", una lettura comparata delle reali condizioni di vita delle donne e degli uomini nel territorio euroregionale. Editore: GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" - Bolzano, 2019. Concept: Valentina Piffer, Boglarka Fenyvesi-Kiss. Redazione: Roberta Tomazzoni. Grafica: Simon Abler
Calendario dell'Euregio 2020, Foto di 34 cittadini dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" (Ed.), Bolzano 2019
Calendario dell'Euregio 2020, Foto di 34 cittadini dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" (Ed.), Bolzano 2019
"Governance transfrontaliera e vicinanza ai cittadini: Il ruolo dei comuni di confine nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino". Studio commissionato dal GECT Euregio. Autrici: Elisabeth Alber, Alice Engl, Greta Klotz, Ingrid Kofler. © 2019 Copyright by Eurac Research - ISBN: 978-88-98857-57-9
La pubblicazione EUREGIO MONITOR "L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino / Aspettative e potenzialità / Risultati di un sondaggio nel 2018" è uscita nella collana del GECT Euregio e può essere ritirata gratuitamente presso l'Ufficio Comune delll'Euregio in viale Druso 1 a Bolzano. L'Euregio Monitor utilizza ogni due anni un'indagine rappresentativa per mostrare il continuo sviluppo della consapevolezza e delle aspettative del progetto Euregio. 3a edizione, a cura di Günther Pallaver e Christian Traweger, Innsbruck, aprile 2018.
Calendario dell'Euregio 2019, Foto di 33 cittadini dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" (Ed.), Bolzano 2018
>> DOWNLOAD [PDF]
Pubblicazione: "Brochure d'immagine EUREGIO", redazione: Armin Gluderer, Birgit Oberkofler; grafica: Christian Mariacher, Innsbruck; editore: GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino"; settembre 2017
Calendario dell'Euregio 2018, Foto di 41 cittadini dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" (Ed.), Bolzano 2017
>> DOWNLOAD [PDF]
Pubblicazione: "EUREGIO 2017", redazione: Elisabeth Huldschiner, Alexandra Sidon, Matthias Fink, Valentina Piffer, Armin Gluderer, Johanna Wörndle, Fabio Gobbato, Elisabeth Parteli, Marco Pontoni, Gianna Zortea, Silvia Vernaccini, Vanda Campolongo, Marina Malcotti; Giunta provinciale di Bolzano-Alto Adige, Provincia Autonoma di Trento (ed.), Land Tirol , settembre 2017
Come si è sviluppata e trasformata l’Autonomia altoatesina dalla Quietanza liberatoria del 1992? La questione è stata analizzata, su incarico della Giunta provinciale dell'Alto Adige, dai docenti di diritto Walter Obwexer, dell’Istituto per il diritto europeo, ed Esther Happacher, dell’Istituto di diritto italiano dell’Università di Innsbruck. Lo studio, di oltre 600 pagine (il testo originale ed in italiano), può essere consultato qui.
Calendario dell'Euregio 2017, Foto di 37 cittadini dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" (Ed.), Bolzano 2016
>> DOWNLOAD [PDF]
La pubblicazione "Polis Europa" mostra come le città ed i territori d’Europa - in primis l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino - abbiano tuttora un grande potenziale di ricreare una società europea ricca di cultura e di identità, attraverso interazioni intense ed articolate e quindi propensi a realizzare il vero “Sogno Europeo”: l’unità non è una somma di diversità, ma nasce dalla connessione e dalla mutua fertilizzazione delle diversità. Editore: Matthias Fink, Günther Rautz, Rainer Weissengruber, Paolo Zanenga; 2016 © Copyright by Europäische Akademie Bozen, ISBN: 978-88-98857-13-5
Pubblicazione: "EUREGIO 2016", redazione: Elisabeth Huldschiner, Alexandra Sidon, Matthias Fink, Armin Gluderer, Johanna Wörndle, Marco Pontoni, Diego Nart, Silvia Vernaccini, Vanda Campolongo, Marina Malcotti, Silvana Amistadi; Giunta provinciale di Bolzano-Alto Adige, Provincia Autonoma di Trento, Land Tirol (ed.), settembre 2016
Il primo romanzo di Anna Rottensteiner, autrice tirolese, del titolo "Sassi vivi" racconta una storia d'amore lunga una vita, ambientata tra Roma e l’Alto Adige. Sullo sfondo il Ventennio fascista, le Opzioni, la Resistenza, tragici momenti della storia che si intrecciano con la vita dei personaggi. Keller editore, Rovereto 2015, p.116. Traduzione italiana a cura di Carla Festi.
La pubblicazione "L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino Una realtà in movimento / Il vantaggio per i cittadini /Risultati di un sondaggio nel novembre 2015" è uscita nell'edizione STUDIA-Verlag di Innsbruck e può essere ritirata gratuitamente presso l'Ufficio Comune delll'Euregio in viale Druso 1 a Bolzano.
"Il senso statistico dell'Euregio", Una lettura comparata delle situazioni socio economiche del Trentino, dell’Alto Adige e del Tirolo, 1° edizione, a cura di Giovanna Fambri, Mauro Marcantoni, dati elaborati da Vincenzo Bertozzi
Volantino di statistica „Le cifre dell'Euregio 2015“. Ampia opera di riferimento statistico sull'intera Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, 5° edizione, agosto 2015. Un progetto congiunto degli uffici provinciali statistici sotto il coordinamento dell'Ufficio Comune del GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino".
Pubblicazione: "EUREGIO 2015", redazione: Christa Entstrasser-Müller, Elisabeth Huldschiner, Alexandra Sidon, Matthias Fink, Renate Fischler, Sergio Franceschinelli, Armin Gluderer, Johanna Wörndle, Marco Pontoni, Silvia Vernaccini, Vanda Campolongo, Maria Malcott; Giunta provinciale di Bolzano-Alto Adige, Provincia autonoma di Trento, Land Tirol (ed.), settembre 2015
Pubblicazione: "EUREGIO 2014", redazione: Christa Entstrasser-Müller (cem), Elisabeth Huldschiner (eh), Alexandra Sidon (as), Matthias Fink (mf), Armin Gluderer (ag), Johanna Wörndle (jw), Silvia Vernaccini (sv), Vanda Campolongo (vc), Marina Malcotti (mm), Paolo Ferrari (pf), Thomas Ohnewein (ohn), Silvana Amistadi (sa); Giunta provinciale di Bolzano-Alto Adige, Provincia Autonoma di Trento, Land Tirol (ed.), settembre 2014
Pubblicazione: "La via dei castelli pusteresi: 17 attrazioni storiche fra Rio di Pusteria e Lienz", redazione: DDr. Armin Plankensteiner, Associazione dei Castelli dell'Alto Adige, Kulturverein Bruneck (Hrsg.), 2° edizione, 2017
Pubblicazione:"A spasso con Andreas Hofer. 35 itinerari sulle tracce dell'oste Barbon", autore: Silvia Vernaccini, Provincia Autonoma di Trento (Editore), Trento, aprile 2014
Indirizzo di riferimento:
Segreteria
Servizio Attività culturali
Provincia autonoma di Trento
Via Romagnosi, 5
38122 TRENTO
tel. 0461/496914 - fax 0461/495080
serv.attcult@provincia.tn.it
dott.ssa Silvia Vernaccini
Calendario dell'Euregio 2015, Foto Albert Ceolan, GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" (Ed.), Bolzano 2014
Disponibile nell'Ufficio comune dell'Euregio, Viale Druso, 1 (EURAC) a Bolzano |
Cartina euroregionale, redazione: Armin Gluderer, Elena Alberti; GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" (Ed.), Bolzano 2013
» Richiesta gratuita della cartina euroregionale
Romeo, Carlo: "Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico"; a cura del GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino"; comitato scientifico: Wilfried Beimrohr, Luigi Blanco, Andrea Di Michele, Giuseppe Ferrandi, Brigitte Mazohl und Christine Roilo; Bolzano 2014 (Riedizione)
Ceolan, Albert: "Terra in montanis"; Curcu & Genovese Associati S.r.l., Trento 2013
Condividi: