Corona di Pasqua con Sieglinde Pircher
Coniglietti, galline, trecce, corone... non importa in quale forma, ma la pasticceria pasquale fa parte della tradizione pasquale nell'Euregio. Ed è proprio una corona di Pasqua che faremo insieme con la pasticcera Sieglinde Pircher dell'Atelier 100 Grad di Brunico.
Corona di Pasqua:
- 600 g farina
- 275 g latte
- 80 g tuorlo d'uovo
- 75 g zucchero
- 75 g burro
- 25 g lievito
- 10 g sale
Preparazione:
Inserite tutti gli ingredienti nel robot da cucina ed impastare con gancio alla velocità più bassa. Successivamente fate impastare la pasta per circa 7 minuti (le tempistiche variano in base al robot da cucina), finché l’impasto non è più colloso e non si spezza.
EuregioConGusto consiglia:
Per assicurarsi che la maglia glutinica si sia formata correttamente, tirate l’impasto con le dita e distendetelo fino a creare un velo quasi trasparente. Se non si spezza subito, allora l’impasto si sarà perfettamente formato.
Togliete l’impasto dalla ciotola e formate una palla che poi rimetterete nella ciotola.
Copritela con un canovaccio e lasciatela riposare per circa 30 minuti.
Reimpastate ancora un po’ e create 12 piccole pagnotte di circa 90 g. Date loro una forma rotonda e lasciatele riposare.
Fatele rotolare fino a creare dei filoncini e create una treccia. Lasciatela riposare, spennellatela con l’uovo e guarnitela con dello zucchero bianco (passaggio a scelta). Fate cuocere quindi la treccia a forno ventilato a 180° per circa 15-20 min.
Condividi: