News
-
E' online il nuovo sito dedicato al Corridoio del Brennero e al quadruplicamento della linea ferroviaria Verona-Fortezza
Accessibile all’indirizzo https://corridoiodelbrennero.provincia.tn.it/
-
Premio Arge Alp 2021 per l'innovazione digitale e il coronavirus
Arge Alp cerca soluzioni digitali per rafforzare la resilienza delle regioni alpine durante e dopo l’emergenza da Covid 19. Candidature entro il 1 marzo 2021.
-
A22: riunita a Trento l’assemblea dei soci pubblici
Si è riunita oggi a Trento per iniziativa della Cabina di regia l’assemblea dei soci pubblici della società Autostrada del Brennero spa, presenti fra gli altri i presidenti delle due Provincie autonome di Trento e Bolzano, Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher.
-
Università, corsi di preparazione per i test di medicina in Austria
Tornano anche nel 2021, ma in modalità online, i corsi di preparazione per i test di ammissione alle facoltà di medicina e odontoiatria delle università austriache.
-
Per Protonterapia un accordo con Dubai
Un nuovo traguardo per il Centro di Protonterapia di Trento: si tratta dell’accordo con l’Advanced Care Oncology Center di Al Furjan, a Dubai, che è stato sottoscritto fra il direttore generale dell’Azienda sanitaria trentina, Pier Paolo Benetollo, e l’amministratore delegato del Centro di Dubai, Bashir Abou Reslan.
-
Regione: contributi al terzo settore per investimenti legati al Covid
La Giunta regionale ha approvato il 23 dicembre una delibera sui finanziamenti straordinari alle istituzioni del terzo settore delle minoranze linguistiche per l’emergenza Covid.
-
Tirolo e Alto Adige dopo la Seconda Guerra Mondiale: una mostra online
"Tirolo/Alto Adige 1945/46: fra speranza e disillusione" è il titolo della mostra virtuale sui destini di Tirolo e Alto Adige 75 anni fa. La mostra è visibile sin d’ora online sul sito del TAP.
-
Regione: contributi al terzo settore per investimenti legati al Covid
La Giunta regionale ha approvato una delibera sui finanziamenti straordinari alle istituzioni del terzo settore delle minoranze linguistiche per l’emergenza Covid.
-
Railjet Bolzano-Vienna sino a fine anno e poi dal 10 gennaio
Il collegamento diretto Bolzano-Vienna con il treno veloce Railjet prosegue sino a fine anno. Nel 2021 le prime corse partiranno dal 10 gennaio.
-
Al via un progetto transnazionale Erasmus+ per il supporto all'invecchiamento attivo e al lavoro degli over 50
"To Switch" punta al confronto e allo scambio di esperienze a livello europeo
Condividi: