News
-
Historegio, ricerca storica comune per l'Euregio
Consolidare la rete di ricerca sulla storia regionale svolta dalle tre Università in ambito Euregio. Questo l’obiettivo del progetto Historegio.
-
Historegio, il 28 giugno la presentazione del progetto di ricerca
Connettere la ricerca storica dell’Euregio: questo l’obiettivo del progetto Historegio, che verrà presentato il 28 giugno a Bolzano.
-
Euregio, arriva il premio per i giovani innovatori
Prima edizione del premio per i giovani innovatori organizzato dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Candidature entro il 23 luglio.
-
Premio Euregio Giovani Ricercatori, candidature sino al 18 giugno!
Torna anche nel 2018 il premio Euregio per giovani ricercatori under 35. Le candidature possono essere presentate ancora entro il 18 giugno.
-
Per una storia del regionalismo in Trentino-Alto Adige/Südtirol
Si terrà a Trento, giovedì 14 giugno a partire dalle ore 9, una mattinata di studio e confronto dedicata al tema “Per una storia del regionalismo in Trentino-Alto Adige/Südtirol”, proposta dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento.
-
Al via la Summer Academy per le imprese culturali e creative
Cominciati i lavrori della Summer Academy per le imprese culturali e creative promossa dalle Province di Bolzano e Trento. Cinquanta partecipanti da 15 Paesi.
-
16 giugno: Audizioni finali di Uploadsounds 2018
La commissione internazionale di UploadSounds ha scelto le band che prenderanno parte alle audizioni finali del 16 giugno a Rovereto presso lo Smartlab. I gruppi e gli artisti che si contenderanno il palco della decima edizione sono due trentini, quattro altoatesini e tre tirolesi.
-
Regione, approvati i finanziamenti per la promozione del trilinguismo
La Giunta regionale ha approvato i finanziamenti a scuole e associazioni per iniziative di promozione dell’integrazione europea.
-
Smart & green: l'agricoltura del futuro al Festival dell'Economia di Trento
Che cosa è la (climate) smart agriculture e quale contributo può dare la tecnologia agli agricoltori di oggi e domani? Al Festival dell’Economia di Trento, venerdì 1° giugno, alle ore 17, al Castello del Buonconsiglio la Fondazione Edmund Mach organizza l’incontro “Smart & green: l’agricoltura del futuro”.
-
Kompatscher: Ricerca, l'Alto Adige attrattivo a livello internazionale
Il presidente del Wissenschaftsfonds austriaco Tockner firma l’accordo con la Provincia autonoma di Bolzano. Obiettivo: cofinanziare progetti di ricerca transfrontalieri.
Condividi: